REGIONE PUGLIA
Reddito di dignità
per 9.500 pugliesi

th

Il 21 dicembre la Regione Puglia ha iniziato l’invio a 9.500 cittadini della comunicazione, via sms o mail, in cui li si informa di essere stati ammessi al ReD, il reddito di dignità.

La legge n. 3, 14 marzo 2016, varata dalla giunta di Michele Emiliano a favore delle famiglie più indigenti prevede un aiuto che va da 240 a 500 euro mensili ed è condizionato alla sottoscrizione di un “patto” tra Regione e beneficiario. Chi otterrà il Red dovrà compiere un percorso obbligatorio di formazione e di tirocinio da svolgere presso amministrazioni pubbliche, aziende, scuole, imprese no profit.

Il ReD è stata tra le prime iniziative a sostegno della povertà ad essere varata da una Regione italiana e in tempi rapidi è arrivata alla concreta attuazione con l’erogazione dei sussidi. Come detto sono per ora 9.500 i beneficiari a fronte di ben 30.000 mila domande che indicano come la povertà sia una piaga vasta in Puglia, stimata attorno all’8% delle famiglie.

Il reddito di dignità in Puglia, ha detto il presidente Emiliano, ha come obiettivo di raggiungere nel tempo 20.000 nuclei famigliari all’anno.

Condividi!

Scopri di più da laCostituzione.info

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy

Alcuni contenuti non sono disponibili per via delle due preferenze sui cookie!

Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.