Vai al contenuto
laCostituzione.info
  • Home
  • Attualità
  • Elezioni 2018
    • Promesse elettorali
    • Sondaggi
    • Regole e procedure
    • Interventi
    • Programmi elettorali
  • Lavori in corso
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Edicola
  • Scrivici

costi della politica

La mutazione “genetica” dell’ufficio di presidenza della camera

15 giugno 2018 di

di Gianluca De Filio*

L’ufficio di presidenza della Camera dei deputati per quindici legislature è stato un organo praticamente sconosciuto non solo alla quasi totalità dell’opinione pubblica, ma anche ad un buon numero di addetti ai lavori.

Leggi tutto

Categorie AttualitàTag camera, costi della politica, ufficio di presidenzaLascia un commento
 LAVORI IN CORSO 
  • L’ignoranza di Sgarbi e la Corte costituzionale

    di Edmund Burke

    Forse sarà un abile storico dell'arte, ma di diritto costituzionale non capisce proprio niente. Intervenendo a Piazzapulita di qualche giorno fa (lo si può risentire su You tube) è riuscito a infilare una serie di perle di notevole dimensione. Ce l'aveva con la Corte costituzionale. Leggi il seguito…

  • Quale divisa per Di Maio?

    di Edmund Burke

    Vi immaginate Angela Merkel vestita da carrista? O Emmanule Macron in divisa da parà? Theresa May con il kilt delle guardie scozzesi? E invece a vedere Salvini negli abiti del poliziotto ci siamo ormai abituati. Ma che colpo vedere in TV la ministra Trenta in completa divisa mimetica dell'esercito!  Leggi il seguito…

  • L’occasione persa

    di Salvatore Curreri

    Per quanto prevedibile alla luce della precedente giurisprudenza costituzionale in tema di interna corporis, la decisione della Corte costituzionale circa l’inammissibilità del conflitto di attribuzioni sollevato dai senatori del Partito democratico a seguito della compressione dei tempi parlamentari di esame della legge di bilancio, suscita comunque parecchia delusione. Leggi il seguito…

  • Votare e rivotare fino ad approvare

    di Salvatore Curreri

    Si fa in questi giorni – e giustamente – un gran parlare della violazione della dignità del Parlamento a seguito della procedura seguita per l’approvazione della legge di bilancio 2019. In un precedente mio intervento avevo indicato tra i responsabili dei cattivi precedenti parlamentari affermatisi nel tempo i Presidenti delle camere, eccessivamente schierati con la maggioranza di turno. Leggi il seguito…

  • Garante privacy vieta l’esposizione di foto dei lavoratori ed emoticon nella bacheca aziendale

    Ilenia Alagna*

    Una cooperativa operante nel settore della logistica aveva adottato un sistema relativo alla valutazione delle attività dei propri dipendenti attribuendo dei punteggi, positivi o negativi, associati ai volti dei lavoratori affiggendoli nella bacheca aziendale oltre ad eventuali contestazioni disciplinari. Leggi il seguito…

  • Le vicende della legge di bilancio: lo stralcio ex post del Presidente Fico

    di Gianluca De Filio

    Nella seduta della Camera dei Deputati del 5 dicembre il Presidente Roberto Fico ha dichiarato lo stralcio dal testo della legge di bilancio, licenziato per l’aula dalla Commissione bilancio, dei commi 294 e 295, nonché dei commi da 327 a 329, dell’articolo 1 del disegno di legge (a.c. 1334-A). La motivazione di tale espunzione è stata individuata nel carattere “evidentemente ordinamentale” delle norme... Leggi il seguito…

  • Competenza in materia di ambiente, perché tutte le Regioni la vogliono?

    di Federica Cittadino*

    Il “governo del cambiamento” ha ereditato, fra gli affari correnti, l’esame di una serie di proposte regionali sul passaggio di competenze legislative in materia di ambiente ed ecosistema dallo Stato ad alcune Regioni e Province autonome (Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige). Leggi il seguito…

  • Succede in Europa: un ex Primo ministro di Francia si candida a Sindaco di Barcellona

    di Angela Cossiri

    Manuel Valls, già Primo ministro francese dal 2014 al 2016 durante la presidenza Hollande, ha ufficializzato a fine settembre la sua candidatura a Sindaco di Barcellona. Contestualmente, ha annunciato le sue dimissioni da deputato in Francia, motivando la scelta con ragioni etiche, nel rispetto dei cittadini spagnoli e francesi. Leggi il seguito…

  • Il risparmio di spesa può prevalere sul diritto di voto? Il caso dell’election day in Basilicata

    di Gianluca De Filio

    La Regione Basilicata ha indetto, con decreto della vice presidente della Giunta regionale facente funzioni del Presidente, attualmente impedito a svolgere le proprie funzioni, le elezioni per il rinnovo del Presidente e del Consiglio regionale per il prossimo 26 maggio 2019, accorpando il voto regionale a quello per le elezioni del Parlamento europeo. Leggi il seguito…

  • I fondi della Lega dopo l’ordinanza del Tribunale del riesame di Genova

    di Simone Frega

    Su ricorso della Procura, il Tribunale (Sezione III Penale, specializzata per il riesame) di Genova si è pronunciato nuovamente, il 6 settembre 2018, in merito al sequestro finalizzato alla confisca diretta delle somme di denaro appartenenti alla “Lega Nord per l’Indipendenza della Padania”. Leggi il seguito…

Editoriale

  • La fuga dal confronto parlamentare

    di Salvatore Curreri

    C’è un aspetto del caso Diciotti che, a mio modesto parere, non è stato sufficientemente evidenziato: la scelta del Ministro dell’interno di depositare una memoria scritta, anziché presentarsi di persona presso la Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari del Senato. Leggi il seguito

Articoli recenti

  • La “secessione dei ricchi” è una fake news 16 febbraio 2019
  • Ancora caso Diciotti: ma qualcuno ha letto ciò che ha scritto il Tribunale dei ministri? 13 febbraio 2019
  • Chi e come può difendere il ruolo del Parlamento? Una decisione della Corte costituzionale su cui riflettere 10 febbraio 2019
  • L’atto politico è sempre insindacabile? 9 febbraio 2019
  • La sindacabilità giudiziaria dell’atto politico. Un’aberrazione costituzionale 7 febbraio 2019

Visite

  • 1295656Totale visitatori:
  • 2777Oggi:
  • 19Utenti attualmente in linea:

Iscriviti alla newsletter

… oppure abbonati al feed!

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © La Costituzione.info 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito accetti la nostra cookie's policy. OkLeggi di più