CORTE COSTITUZIONALE
…e adesso l’Italicum, con due nuove questioni

image

Il 24 gennaio 2017 l’attesa udienza sull’Italicum. Il comunicato la Corte costituzionale fa sapere che alle ordinanze dei tribunali di Messina, Torino, Perugia, si sono aggiunte quelle dei tribunali di Trieste e Genova) che introducono anche questioni nuove: saranno tutte discusse assieme nella stessa udienza. Probabilmente la sera stessa verrà diramato un comunicato stampa con la decisione. Perché l’attesa per la pronuncia della Corte sia eccessiva e forse inopportuna è spiegato nei contributi di F. Ferrari, A. Morelli e R. Bin.

Leggi tutto

PARLAMENTO EUROPEO
Approvata la risoluzione
per le leggi sulla robotica

di Alessandro Morelli

La fantascienza spesso prevede il futuro. Gli esempi sono tanti: dallo sbarco sulla Luna, preconizzato da Jules Verne (anticipatore, nelle sue opere, di diverse invenzioni tecnologiche, come i sottomarini elettrici, i telegiornali o le videoconferenze), alla manipolazione del DNA, immaginata da Aldous Huxley.

Leggi tutto

CORTE COSTITUZIONALE
Effetti delle sentenze di illegittimità su condanne a sanzioni amministrative

Nell’udienza pubblica del 10 gennaio 2017 verrà discussa (relatore Cartabia) una questione sollevata dal tribunale di Como che riguarda l’effetto delle sentenze che dichiarano l’illegittimità della legge quando in esecuzione di essa sia stata pronunciata una sentenza di condanna a sanzione amministrativa.

Leggi tutto

SENATO
Livelli essenziali di assistenza:
ecco il decreto
che aggiorna la sanità pubblica

intervento+chirurgico+oncologiaIl 14 dicembre scorso le Commissioni Igiene e sanita, Bilancio e Affari costituzionali hanno concluso l’esame dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (64 articoli, VI capi e 10 allegati) che definisce e aggiorna i livelli essenziali di assistenza (LEA), dando parere favorevole.

Leggi tutto

SENATO
Da Parigi a Marrakech
le prospettive
dell’accordo sul clima

th

Il servizio Affari Internazionali del Senato ha pubblicato un interessante dossier sulle prospettive dell’accordo sul clima dopo la Cop 22, la conferenza mondiale sul clima che si è tenuta a Marrakech a novembre scorso. Ecco il testo del dossier.

Leggi tutto

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy

Alcuni contenuti non sono disponibili per via delle due preferenze sui cookie!

Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.