
La legge di bilancio 2017 approvata nei giorni scorsi prevede numerosi interventi a favore delle imprese agricole a cominciare dalla abolizione dell’Irpef agricola.

La legge di bilancio 2017 approvata nei giorni scorsi prevede numerosi interventi a favore delle imprese agricole a cominciare dalla abolizione dell’Irpef agricola.

La lotta contro la ludopatia divenuta ormai una piaga sociale, dal 2017 vedrà impegnata in prima linea la Regione Veneto.
Il 14 dicembre l’approvazione dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna della legge per il reddito di solidarietà e il contrasto alla povertà: 70 milioni per l’applicazione del Res di cui 35 dalla Giunta regionale. Potrà essere richiesto da nuclei famigliari, anche unipersonali, con ISEE pari o inferiore a 3.000 euro.

Oggi Renzi va al Quirinale e presenta le dimissioni, dopo averne discusso in Consiglio dei ministri.

Il 23 novembre 2016, il giudice Alan Fraser Wilkie ha condannato al whole life sentence l’omicida della parlamentare inglese Jo Cox.

Il prossimo 5 dicembre, la commissione Commercio Internazionale (INTA) del Parlamento Europeo è chiamata a votare il testo del trattato di libero scambio tra UE e Canada, il cosiddetto CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement).

Mentre il dibattito pubblico oscilla tra il referendum sulla riforma costituzionale e l’esito delle elezioni presidenziali americane, l’ordinaria amministrazione dello Stato procede, nel susseguirsi delle scadenze annuali.

I commenti dell’opinione pubblica alla vittoria delle elezioni presidenziali di Donald Trump sono, per usare un tenero eufemismo, tendenzialmente critici.

Il 23 giugno 2016 il corpo elettorale britannico era stato chiamato a esprimersi attraverso un referendum consultivo sulla permanenza del Regno Unito tra gli Stati Membri dell’Unione Europea.

E’ arrivata alla seconda commissione del consiglio regionale la proposta di legge sul nuovo testo unico in materia di turismo.

È questa la soglia di paga oraria minima contenuta nella proposta di legge regionale n. 223 presentata al Parlamento il 13 settembre 2016.
Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy