
Sessanta a quaranta: la débacle del Sì è stata impressionante e, in queste proporzioni, davvero imprevista. Con le conseguenti dimissioni di Renzi. Seguiremo gli sviluppi sui vari fronti: Governo, legge elettorale, legge di bilancio, ecc. ecc. Intanto è illuminante l’analisi del voto dell’Istituto Cattaneo che già nel titolo dice tanto:
“Gli elettorati di Pd e Pdl si sfaldano, quello del M5s è sempre più compatto”.
					

di Giovanni Di Cosimo
di Pietro Faraguna
La prina sezione civile del Tribunale di Milano ha respinto il reclamo d’urgenza presentato ieri dal presidente merito della Corte costituzionale, Valerio Onida.

Sembra un punto su cui, caso raro, tutti sono d’accordo, quelli del SI e quelli del NO. La riforma comporterà una notevole compressione dei poteri regionali.