Sono in corso i negoziati per definire i rapporti tra Unione europea e Regno unito dopo la notifica del Regno unito della sua decisione di recedere dall’Unione. A negoziare per l’Unione europea è la Commissione.
Lavori in corso
UNIONE EUROPEA
UNIONE EUROPEA
Il parere della Corte di giustizia
sul trattato “di nuova generazione”
con la Repubblica di Singapore
di Roberto Bin
Vorrei attrarre l’attenzione sui progressi che sta facendo l’Unione europea nella politica di liberalizzazione dei mercati internazionali. Anche se ormai sembra accantonato il TTIP (Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti) con gli Stati Uniti ed essendo invece al voto dei parlamenti nazionali il CETA (Accordo economico e commerciale globale) con il Canada, già approvato il 15 febbraio 2017 dal Parlamento europeo, va segnalato il parere reso dalla Corte di giustizia all’accordo di libero scambio con la Repubblica di Singapore.
STATI UNITI
Le Trumpiadi, canto VI
Exit?
di Roberto Bin
Si incomincia a parlare di impeachment per Trump, e già questo è un record. Sono trascorsi da poco i “cento giorni di luna di miele” che tradizionalmente segnano l’avvio del mandato del nuovo presidente, ma che si abbia già tanta voglia di cacciarlo non è affatto normale.
Quello strano venticello
che soffia in Europa…
Non capita soltanto in Polonia e Ungheria, da tempo in preda ad una deriva autoritaria piuttosto preoccupante. Ora accade anche nel cuore d’Europa, in Germania.
STATI UNITI
Le Trumpiadi, canto V
County of Santa Clara v. Trump
La Contea di Santa Clara, la città di San Francisco e altre amministrazioni locali hanno fatto ricorso al giudice federale e hanno ottenuto una decisione che ha valore su tutto il territorio americano.
REGIONE VENETO
Zaia e l’edilizia di culto:
sì solo se parla italiano
La Regione Veneto aveva approvato una legge (legge 12 aprile 2016, n. 12) che, modificando la propria precedente disciplina urbanistica e di tutela del paesaggio, aveva introdotto alcune norme che affidavano alla Regione stessa e ai Comuni il compito di fissare «i criteri e le modalità per la realizzazione di attrezzatture di interesse comune per servizi religiosi» – realizzazione da parte degli organi dei singoli culti religiosi.
UNGHERIA
La Central European University
e un certo odore di fascismo
Dal 1991, nel cuore di Budapest, opera la Central European University (Ceu). È un’università internazionale, fondata con un contributo di 880 milioni di dollari da George Soros.
STATI UNITI
Le Trumpiadi, canto quarto
Import tax: sembra Berlusconi
ma è meno inutile
Si è fatto un grande chiasso sulle intenzioni di Trump di ostacolare l’importazione delle merci straniere per proteggere i produttori interni. Ma le sue dichiarazioni bellicose non corrispondono agli atti.
“Resto in piedi”
campagna per la ricostruzione
di Castelluccio di Norcia

The United States
of Antiabortists
Negli Stati più conservatori, governati dai repubblicani, si moltiplicano le iniziative legislative anti-abortiste.
Le Trumpiadi, canto terzo
State of Hawai v. Trump
Il Presidente Trump, invece di resistere nella difesa del suo executive order che imponeva un bando all’ingresso negli USA a chi proviene da sette Stati a prevalenza islamica, sospeso da due giudici di distretto con decisione confermata in appello, ha emanato un nuovo order, che riformula il bando (si può leggere qui il testo ufficiale).
Turchia, verso il “referendum costituzionale”:
330 professori universitari cacciati senza processo
Erdogan sta preparando il “referendum costituzionale”. Senza processo e senza prove del loro coinvolgimento nel “golpe” del luglio scorso, 330 professori universitari sono stati cacciati dal loro posto.