di Roberto Bin
Di fronte al ricorso di Onida e Randazzo, il giudice Loreta Dorigo del Tribunale civile di Milano ha comunicato che si prendeva una decina di giorni per decidere. Per decidere cosa, esattamente?
di Roberto Bin
Di fronte al ricorso di Onida e Randazzo, il giudice Loreta Dorigo del Tribunale civile di Milano ha comunicato che si prendeva una decina di giorni per decidere. Per decidere cosa, esattamente?
Ecco le motivazioni integrali delle ordinanze del giudice Loreta Dorigo del Tribunale civile di Milano sui due ricorsi presentati, uno da Rosato, Dellai, Quaranta, Centinaio, Lupi e altri e quello presentato da Onida e Randazzo
Il decreto legge sul terremoto e il decreto legge fiscale arrivano in aula al Senato da martedi’ 22 novembre.
È un fatto che gli studenti delle superiori passano giornate, settimane a studiare – diciamo – le guerre puniche o Il Giorno di Parini ma escono da scuola senza quasi avere una decente cognizione dei rudimenti del diritto, e con una fumosissima idea del contenuto della nostra Costituzione.
Enrico Mentana si conferma uno straordinario animale televisivo, unico, capace di tenere inchiodati i telespettatori anche nei testa a testa sulla legge di riforma costituzionale e sul prossimo referendum a partire da quello tra Matteo Renzi e Gustavo Zagrebelsky, andato in onda su La7 il 30 settembre.
di Maria Rosa Vicario
È dello scorso 20 ottobre la sentenza del TAR Lazio che ha dichiarato inammissibile, per difetto assoluto di giurisdizione, il ricorso presentato dal M5s e Sinistra Italiana avverso la formulazione del quesito da sottoporre a referendum il prossimo 4 dicembre.
Non è certo la prima volta che la <Costituzione più bella del mondo> viene modificata. Negli anni della vita repubblicana sono state approvate dalle Camere 16 leggi di revisione costituzionale. Vediamole in successione temporale dal 1963 al 2012.
Da giovedì 10 novembre, con eventuale prosecuzione fino a martedì 15 novembre, esame del disegno di legge n. 4110
Il sito ufficiale del Parlamento europeo introduce all’agenda delle sessioni (solo in inglese e francese).
E’ stato approvato dalla giunta regionale sarda il disegno di legge per il salvataggio e la ristrutturazione della società che gestisce l’aeroporto di Alghero.
Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy. Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy
Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.