No in my country: i sindaci sceriffi e le ordinanze anti-profughi

di Stefano Rossi

La notizia è passata come una delle tante stravaganze estive e forse per questo è sfuggita ai più ed è stata confinata (e sottovalutata) nelle pagine della cronaca locale della Lombardia. Il riferimento è alla campagna sistematica organizzata dai sindaci della Lega Nord che hanno adottato delle ordinanze fotocopia, con l’intento di boicottare il sistema approntato dal Ministero dell’Interno per favorire la cosiddetta “accoglienza diffusa” attraverso l’accordo diretto tra Prefettura e proprietari di immobili che vogliano destinarli all’accoglienza dei richiedenti asilo.

Leggi tutto

Condividi!

“Regionarie” 5stelle: così lo stop del Tribunale di Palermo (ora pubblicato anche il decreto di conferma assunto in contraddittorio)

di Elena Falletti*

La procedura di selezione dei candidati alle elezioni amministrative del Movimento 5 Stelle è caduta di nuovo sotto la lente della magistratura: come noto il Tribunale di Palermo, il 12 settembre 2017, ha sospeso gli effetti  delle “Regionarie 2017”.

Leggi tutto

Condividi!

Casa: chi la cerca, chi la occupa, chi la sgombera

di Nicola Pignatelli

Minniti, occupazioni, sgomberi, abitazioni, politiche sociali, sicurezza urbana, immigrazione. Queste parole si sovrappongono e si confondono, in questi giorni, in cui il Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno ha adottato una circolare sulla problematica inestricabile delle “occupazioni arbitrarie di immobili”.

Leggi tutto

Condividi!

Marcette su Roma e oche del Campidoglio

di Roberto Bin

È incredibile il seguito mediatico che ricevono certe “notizie”. Che un gruppetto di giovanotti e di signori attempati decida di progettare un corteo a Roma nel giorno in cui compie 95 anni la Marcia su Roma di Mussolini non mi sembra dovrebbe occupare spazio su giornali che non abbiano una spiccata funzione satirica.

Leggi tutto

Condividi!

La riforma a 5 stelle

di Roberto Bin
“Dopo mesi di lavoro, di studio e di confronti con diversi esperti – si legge nel blog di Beppe Grillo – siamo orgogliosi di aprire la discussione sul programma delle Riforme istituzionali del MoVimento 5 Stelle”. Le proposte, che naturalmente dovranno essere sottoposte al voto degli iscritti, intendono “esaltare lo scopo principale della Costituzione”, che sarebbe “la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica e alle sue decisioni essenziali”.

Leggi tutto

Condividi!

Il codice di condotta per le Ong “tra terra e mare”

di Alessio Rauti

L’attuale discussione sul codice di condotta per le ONG che operano nei salvataggi in mare dei migranti (c.d. attività di Search and Rescue: “SAR”) sembra riattualizzare l’antica contrapposizione, descritta da C. Schmitt, fra il nomos della terra e la libertà/anomia del mare.

Leggi tutto

Condividi!

Il paradosso dei critici dell'”Europa dei governi” quando invocano un governo forte per l’Italia

di Andrea Guazzarotti*

Nel suo ultimo editoriale domenicale sul Sole 24 Ore, Sergio Fabbrini ha giustamente messo in guardia dal riporre troppe speranze nella capacità di capi degli esecutivi nazionali come Macron di riformare l’UE in senso autenticamente federalista.

Leggi tutto

Condividi!

La riforma del terzo settore

di Maria Vita De Giorgi*

C’è una notizia che stranamente è passata sotto silenzio, se non per gli addetti ai lavori. Dopo anni di false partenze, itinerari travagliati e arrivi mancati la riforma del terzo settore è giunta in porto. Le 300.000 (e più) organizzazioni hanno trovato il loro statuto.

Leggi tutto

Condividi!

A proposito del salvataggio delle banche

di Glauco Nori

Il principio costituzionale di uguaglianza si impone anche all’Unione? L’interrogativo viene sollevato dal professor Glauco Nori in questo articolo con riferimento in particolare al salvataggio delle banche in crisi condotto nei vari paesi dell’Unione, prima Germania e Francia e poi Italia.

Leggi tutto

Condividi!

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy