di Ilenia Alagna
La legge sull’IA (regolamento UE 2024/1689) rappresenta la prima forma di regolamentazione onnicomprensiva dei sistemi e delle applicazioni innovative dell’Intelligenza artificiale. Sebbene da un lato l’IA può contribuire al conseguimento di un’ampia gamma di benefici a livello economico, ambientale e sociale nell’intero spettro delle attività industriali e sociali, dall’altro lato può comportare dei rischi rilevanti per i diritti dei cittadini dell’Unione.