Vicende a tutti note, che nelle ultime settimane hanno interessato emittenti televisive e giornali, mi hanno fatto capire che alcune nozioni e idee sulla libertà di stampa, che ritenevo pacifiche o comunque ampiamente conosciute e accettate, in realtà non lo sono affatto.
giornalisti
Sentenza Cedu su giornalisti e segreto istruttorio: si balla sotto le stelle della Convenzione…

Nel caso Y. c. Suiss deciso il 6 giugno 2017 la Corte europea dei diritti dell’uomo (con una sentenza non definitiva, perché appellabile alla Grand Chambre) ha respinto il ricorso di un giornalista svizzero colpito da una sanzione di 5.000 CHF. per aver pubblicato un articolo in cui svelava informazioni coperte da segreto istruttorio.
Intercettazioni: le interviste a
Vladimiro Zagrebelsky e Caterina Malavenda
