di Andrea Guazzarotti*
A quanto pare, il tanto agognato piano di investimenti della Commissione Junker non ha dato gli effetti sperati. Un dossier, apparso il 15 maggio 2017 su La Repubblica, fa un’analisi impietosa del suo fallimento. Il problema è che si trattava del pilastro del programma del Presidente Junker, sia dinanzi agli elettori (in quanto candidato dal PPE alla presidenza della Commissione), sia dinanzi al Parlamento europeo (in quanto designato dal Consiglio europeo a ottenere il voto di fiducia iniziale).
Non capita soltanto in Polonia e Ungheria, da tempo in preda ad una deriva autoritaria piuttosto preoccupante. Ora accade anche nel cuore d’Europa, in Germania.
di Maria Vita De Giorgi*
di Antonio Ramenghi
di Simona Raffaele *
Pubblichiamo, per gentile concessione de
di Andrea Guazzarotti
Mentre ancora si attendono i risultati definitivi delle primarie del Pd (!), si possono trarre alcune riflessioni sul voto di domenica scorsa che riguardano il Pd, ma che possono interessare anche gli altri partiti tradizionali.
di Maria Vita De Giorgi *
L’assalto dei centurioni è un pericolo? No, ma con il “decreto Minniti” si apre un pertugio. L’ordinanza del sindaco di Roma che proibisce “qualsiasi attività che prevede la disponibilità di essere ritratto come soggetto di abbigliamento storico, in fotografie o filmati, dietro corrispettivo in denaro” è stata sospesa in via cautelare con ordinanza del Tar, pubblicata qui in calce (nella stessa data è stata emanata un’