STATI UNITI
Le Trumpiadi, canto VIII
L’oracolo di Tocqueville:
che significa ritirarsi dall’accordo
di Parigi sul clima?

di Roberto Bin

Tutto il mondo si indigna per l’annuncio di Trump di voler ritirare gli USA dall’Accordo di Parigi sul clima, diventato effettivo dal novembre 2016, pochi giorni prima dell’elezione di Trump, e sottoscritto praticamente da tutti gli Stati del mondo. E allora?

Leggi tutto

CORTE DI STRASBURGO
Il giudice unico e la motivazione di irricevibilità

di Davide Galliani*e Giulio Ubertis**

Una bella notizia. La Corte di Strasburgo, in data 1° giugno 2017, ha comunicato, ufficialmente, nel proprio sito internet, che dal giugno 2017 cambierà la procedura in sede di giudice unico, chiamato a decidere la ricevibilità o l’irricevibilità dei ricorsi.

Leggi tutto

La rossa Bologna
cambia colore

di Giovanni De Plato

Dopo il voto  delle primarie, l’elezione a segretario di Matteo Renzi e la nomina della nuova segreteria del Pd, si può dire che la federazione di Bologna, la più rossa dell’Occidente, e quella dell’Emilia Romagna, la regione  più di sinistra nel governo locale, stanno cambiato colore e avranno nuovi leader.

Leggi tutto

STATI UNITI
Le Trumpiadi, canto VII
“S’ei le glorie emulò del furibondo Achille…”*

di Roberto Bin

Great win in Montana!” ha commentato Trump la vittoria del repubblicano Greg Gianforte nelle elezioni per il seggio vacante nella Camera dei Rappresentanti, senza aggiungere parola su ciò che aveva reso famoso Gianforte solo poche ore prima.

Leggi tutto

UNIONE EUROPEA
Il parere della Corte di giustizia
sul trattato “di nuova generazione”
con la Repubblica di Singapore

di Roberto Bin

Vorrei attrarre l’attenzione sui progressi che sta facendo l’Unione europea nella politica di liberalizzazione dei mercati internazionali. Anche se ormai sembra accantonato il TTIP (Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti) con gli Stati Uniti ed essendo invece al voto dei parlamenti nazionali il CETA (Accordo economico e commerciale globale) con il Canada, già approvato il 15 febbraio 2017 dal Parlamento europeo, va segnalato il parere reso dalla Corte di giustizia all’accordo di libero scambio con la Repubblica di Singapore.

Leggi tutto

REGIONE VENETO
Zaia e l’edilizia di culto:
sì solo se parla italiano

La Regione Veneto aveva approvato una legge (legge 12 aprile 2016, n. 12) che, modificando la propria precedente disciplina urbanistica e di tutela del paesaggio, aveva introdotto alcune norme che affidavano alla Regione stessa e ai Comuni il compito di fissare «i criteri e le modalità per la realizzazione di attrezzatture di interesse comune per servizi religiosi» – realizzazione da parte degli organi dei singoli culti religiosi.

Leggi tutto

Utilizziamo cookie (tecnici, statistici e di profilazione) per consentire e migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.  Sei libero di disabilitare i cookie statistici e di profilazione (non quelli tecnici). Abilitandone l’uso, ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy

Alcuni contenuti non sono disponibili per via delle due preferenze sui cookie!

Questo accade perché la funzionalità/contenuto “%SERVICE_NAME%” impiega cookie che hai scelto di disabilitare. Per porter visualizzare questo contenuto è necessario che tu modifichi le tue preferenze sui cookie: clicca qui per modificare le tue preferenze sui cookie.