di Antonio D’Andrea
In un passaggio delicato e, per tante e note ragioni, dall’esito incerto per il popolo tedesco che affronta domenica le elezioni anticipate per il rinnovo del Bundestag, dopo i contrasti interni alla coalizione governativa del Cancelliere socialdemocratico Scholz, viene da sperare che la Storia si sia incaricata di offrire una chance a questo grande Paese europeo per ricacciare indietro i demoni del suo tragico passato che sembrano ridestarsi assumendo rinnovate sembianze.






di Salvatore Curreri
Dopo il risultato elettorale del 4 marzo sarebbe meglio un governo o un ritorno alle urne con elezioni anticipate? A questa domanda il 70,1% ha risposto meglio un governo, per il 29,9% sarebbe meglio tornare a elezioni anticipate.
di Alessandro Lauro
C’è chi, come Matteo Salvini, ha annunciato nei giorni scorsi che martedì prossimo siederà a Palazzo Chigi e chi, come Luigi Di Maio, ha già fatto iniziare il riscaldamento alla propria squadra di futuribili ministri. Che fretta! Le cose andranno assai più lente e ponderate come viene chiaramente spiegato in questo articolo di Giampiero Buonomo, tanto che l’inizio delle consultazioni per il nuovo governo saranno probabilmente avviate dal Presidente della Repubblica non prima del 26 marzo.